Laboratorio
di TINTURA
con le erbe
della
flora
mediterranea
e
su varianti tintorie in altre culture
Maestro tintore: Emilio
Ortu Lieto*
Conosceremo le erbe tintorie della
flora mediterranea. Impareremo a tingere con alcune delle piante
tradizionalmente utilizzate per la tintura del
cotone, della lana,
della
seta e del lino.
Il laboratorio è
una vera
iniziazione
all'arte tintoria
, sarete in grado successivamente di ripetere
in autonomia i bagni di tintura naturale.
Si realizzerà, da portare a casa, una piccola cartella con schede dei campioni di filati tinti
con le erbe
utilizzate durante il laboratorio.
Utilizzeremo timbri e
sistemi di
tintura antica,
tecnica rinascimentale indiana di tintura e stampa insieme e si parlerà di
varianti e curiosità transculturali in Asia e Africa.
Programma
- Conoscenza e
socializzazione del gruppo e presentazione del laboratorio
- Riconoscimento delle piante tintorie
- Introduzione teorica alla tintura con le erbe
- Preparazione delle piante ed erbe per il decotto
- Tintura
- Pranzo
vegetariano
- Tintura e
compilazione schede riassuntive
- Varianti e tecniche indiane, asiatiche ed africane
Emilio
Ortu Lieto
Laureato in Psicologia di comunità ed in Scenografia e Costume all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Oltre ad un lavoro ventennale di scenografo e costumista teatrale, con registi, costumisti, coreografi, scenografi di fama nazionale ed internazionale, ha offerto il suo contributo come coordinatore di laboratori di tinture e di elaborazione e sperimentatore nel costume teatrale in sartorie private e teatri lirici e di produzione cinematografich. Ha insegnato in varie scuole di teatro, in corsi di formazione professionale, fra cui quelli dell'ASC (associazione scenografi e costumisti italiani), all'Università, etc. Ha ideato e allestito varie mostre di costume teatrale e cinematografico, per le quali ha vinto alcuni premi. Ha studiato tinture naturali e tecniche di stampa in Gujarat, India, Marocco e Sardegna. Per maggiori info visitare www.perunteatroteatrale.comLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur pharetra dapibus pharetra. Donec interdum eros eu turpis pharetra et hendrerit est ornare. Etiam eu nulla sapien. Nullam ultricies posuere nunc, eget mollis nulla malesuada quis.